giovedì 22 dicembre 2011

evento Gianni Rodari nella scuola elementare di Montecelio!!!!

...la giornata di oggi è andata benissimo!!!!! i bambini si sono divertiti da morire grazie al grandissimo Stefano Panzarasa e alle filastrocche di Gianni Rodari!!!!! presto metteremo foto e video della mattinata!!!!! inoltre vi ricordiamo dell' evento dell' 11 gennaio al teatro di Montecelio con "I Compagni di Cella"...sarà sicuramente un' altra serata indimenticabile!!!!

giovedì 15 dicembre 2011

Giornata di sensibilizzazione civica!

Il 18 dicembre 2011 presso l' aereoporto di Guidonia si terrà la Giornata di sensibilizzazione civica "resettiamo Guidonia: adesso si può", promossa dai Servizi sociali del Comune di Guidonia Montecelio.
L'appuntamento è alle ore 09:00 presso largo Marco Simone (entrata nord dell' aereoporto di Guidonia).
Alle ore 13:00 ci sarà anche un pranzo in piazza Matteotti.
Chi può è ben accetto!!!!!
E' per una buona causa!!!
Vi aspettiamo!

Eventi

Il primo evento  con il nome "Natale a Montecelio" si terrà il 22 dicembre 2011 alle 09:00 presso la palestra della scuola elementare di Montecelio con i bambini.
Si intende realizzare lo spettacolo musicale con la presentazione del libro:" L' Orecchio Verde di Gianni Rodari" curato dal cantautore Stefano Panzarasa.
Per ulteriori informazioni si allega il link del suo sito.
http://orecchioverde.ilcannocchiale.it/.


Il secondo evento con il nome "FaberMeMento" si terrà in collaborazione con la Cooperativa Sociale Alternativa S.i.L.o.s onlus e con il gruppo musicale "I Compagni di cella".
Si intende organizzare presso il Teatro di Montecelio una serata musicale dedicata al cantautore Fabrizio De Andrè il giorno 11 gennaio 2012 (anniversario della morte).
Oltre ad il concerto musicale si terranno altresì video proiezioni e allestimenti espositivi dedicati al cantautore.

Chi siamo!!!!!!

OMBRA DEL VENTO è un associazione giovanile di volantariato che, già attiva nel proprio territorio come gruppo informale, si è costituita legalmente nel Dicembre 2010.
Composta per il 60% da giovani tra i 18 e i 35 anni.


L' associazione non ha fini di lucro neanche indiretto ed opera esclusivamente per obiettivi di solidarietà sociale e, in maniera specifica, con lo scopo di elaborare, promuovere, collaborare e realizzare progetti di sostegno sociale, tra cui l' attuazione d' iniziative socio educative e culturali rivolte a tutti i cittadini.
In particolare prestando attenzione alle fasce di categorie più delicate e sensibili di esclusione sociale (come diversamente abili, con sofferenza psichica, migranti, giovani e minori, donne, precari-inoccupanti e disoccupati, anziani.)


Lo spirito e la prassi dell' associazione trovano origine nel rispetto dei principi della Costituzione Italiana che hanno ispirato l' associazione stessa e si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona.


Diverse sono le iniziative promosse fino ad oggi soprattutto in collaborazione con la Cooperativa Sociale Alternata S.i.L.o.s onlus: feste a tema, concerti, momenti di aggregazione in genere.